Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Proiezione dei documentari „Sul fronte del mare“ di Raffaella Cosentino (I 2016 – 36´) e „Les Sautreus“ di Moritz Siebert, Estephan Wagner e Abou Bakar Sidibé (DK 2016 – 80´). Al termine conversazione con il regista Dagmawi Yimer. Con l´adesione della Biblioteca Civica di Merano. Nell´ambito della manifestazione „Esodo e Confini“. Entrata libera
… sta arrivando l´estate e presto inizieranno le vacanze tanto aspettate! La valigia è quasi pronta, e ciascun bambino ne porterà una con sé, piena anche dei ricordi più belli di queste avventure vissute insieme! Lettura per bambini con Maddalena Taddei. Entrata libera
Musikabend mit der Gruppe “Zio Cantante”: Erjon Zeqo, Multiinstrumentist und Sänger, und Felipe Rossel, Multiinstrumentist, und Claire Touboul. In Zusammenarbeit mit der Stadtbibliothek Meran. Im Rahmen der Veranstaltungsreihe „Esodo e Confini“. Eintritt frei
Saggio finale dei corsi per bambini e ragazzi „Baila y habla Español“ e „Hip Hop“, tenuti dall´insegnante Alexandra Sanchez nell´ambito di UPAD & Palladio Children. L´opportunità di mettere in mostra quanto appreso in un anno insieme all´emozione di calcare – spesso per la prima volta – un palcoscenico vero. Entrata libera
Christine Plaickner presenta il suo nuovo CD, comprendente 13 composizioni originali, di cui verrà offerta all´ascolto una selezione nell´esecuzione di Elena Dardo al violoncello, Ivan Menegatti al basso, Rolando Biscuola alla chitarra e della stessa Plaickner alla tastiera e al flauto traverso. Con un intervento musicale di Julian Plaickner. Al termine buffet con intrattenimento del […]
La consueta rassegna di fine anno a cura del gruppo di videoamatori UPAD Cinema Merano: reportage di viaggio, ma non solo. Con Videoamatori UPAD Cinema. Ingresso a iscrizione
di Mario Zanot – I 2004 – 54´. L´intervista realizzata dal regista Mario Zanot nel maggio 2004 è l´ultima testimonianza filmata di Tiziano Terzani, scomparso poco tempo dopo proprio nel suo ritiro dell´Orsigna, sulle montagne toscane, dove si sono svolte le riprese. Lo scrittore e giornalista, grande conoscitore dell´Oriente, per trent´anni corrispondente dall´Asia del settimanale […]
Conferenza di apertura della mostra sulla „Icona della Sequela“ organizzata nell´ambito dei festeggiamenti per Merano (da 700 anni) città.
Le dinamiche psicologiche degli adolescenti in rapporto alla crisi evolutiva tipica della loro età e al contesto sociale odierno, caratterizzato dallo sviluppo delle nuove tecnologie e dei social media. Verranno date indicazioni ai genitori su come migliorare le proprie capacità comunicative, per leggere e comprendere il vissuto dei propri figli e poter così dare loro […]