Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Mit den Kindern und Jugendlichen, die an dem Musical-Wekstatt unter der Leitung von Marianna Weber (Tanz), Michele Fiocchi (Rezitazion), Naimana Casanova (Gesang) und Ricciarda Cavosi (Koordination) teilgenommen haben. Eintritt frei
La Sala Civica ed i colleghi tutti, si uniscono al dolore della famiglia per la scomparsa del caro Amico Luigi (Gigi) Bortoli.
Si possono prevenire l´ipertensione, le malattie cardiovascolari, il diabete, le neoplasie e i disturbi metabolici? Educazione alimentare che non vuol dire dieta, ma sapere cosa si mangia e perché. Verrà spiegato perché le diete falliscono e come modificare per sempre le abitudini alimentari, dando alle persone gli strumenti per effettuare scelte consapevoli a tavola. Con […]
La Dante di Merano celebra la sua giornata premiando gli studenti delle scuole di lingua italiana e tedesca della nostra città e del burgraviato, che si sono distinti nello studio della lingua e della cultura italiana. La manifestazione sarà allietata dalla musica del pianista Prof. Alberto Nones e si concluderà con un piccolo rinfresco.
Saggio finale dei corsi di teatro per bambini dai 6 agli 8 anni e per ragazzi dai 9 ai 14, tenuti dall´insegnante Samuel Ferro nell´ambito di UPAD Children. L´opportunità di mettere in mostra quanto appreso in un anno insieme all´emozione di calcare – spesso per la prima volta – un palcoscenico vero. Entrata libera
MERANoEIKoN nasce nel 1999, da un´attenta osservazione del tracciato viario principale di Merano. Da tale osservazione scaturisce l´interpretazione di una sequenza di croci ed altri simboli, che evidenziano una sorta di racconto pasquale, completato dalla cosiddetta „Croce della sequela“, ottenuta aprendo delle nuove strade nella mia tesi di laurea in Architettura. La mostra, che sarà […]
Spettacolo teatrale: „Come agnelli all´altare“ di Lucio e Brunetto Binelli. A cura di Luigi Ottoni.
In esposizione foto di Giampietro Mattolin, con testi di Piero Verni, che ritraggono la regione dell´Amdo, uno dei luoghi più affascinanti, superbi e significativi del Tibet. Conferenza di presentazione con Gianpietro Mattolin, Piero Verni e il Ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce. A seguire visita guidata e rinfresco. Entrata libera
In collaborazione con il Circolo Culturale San Vigilio si presentano e si commentano i racconti di alcuni scrittori che si dilettano nella scrittura in prosa. Entrata libera
Die Jüngsten Wissenschaftlichen Erkenntnisse. Referent: Dokt. Salvatore Lo Cunsolo, Sanitätsdirektor Therme Meran