Archiv

Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)

Kulturzentrum
2017-08-23 20:30

Steamboy

Fondazione UPAD e Mairania 857

スチームボーイ- Suchīmubōidi Katsuhiro Ōtomo – J 2004 – 126’ Calato in un’insolita ambientazione anglosassone, come suggerisce il titolo stesso, „Steamboy“ è il contributo nipponico a un genere, lo steampunk, che sa sempre offrire trovate ingegnose e di fresca curiosità. E di intuizioni Ōtomo ne cattura molte, per poi frullarle e rilasciarle in una sensazionale meraviglia […]

Bürgersaal
2017-08-01

LA SALA CIVICA RIMANE CHIUSA FINO AL 20 AGOSTO

Kulturzentrum
2017-08-09 20:30

Paprika – Sognando un sogno

Fondazione UPAD e Mairania 857

パプリカ- Papurikadi Satoshi Kon  –  J 2006 – 90’ La storia originale di „Paprika“ è stata scritta dal grande maestro della letteratura giapponese Yasutaka Tsutsui, i cui romanzi futuribili sono considerati capolavori della fantascienza. La traduzione del testo in animazione ha comportato un grande lavoro, il cui risultato finale è un´animazione più matura, rivolta certamente a un […]

Kulturzentrum
2017-08-02 20:30

Ghost in the Shell

Fondazione UPAD e Mairania 857

攻殻機動隊 – Kōkaku kidōtaidi Mamoru Oshii – J 1995 – 85’ „Ghost in the Shell“ è il capolavoro di Mamoru Oshii, un affresco tecnofuturistico in cui tutti i confini a noi noti cadono, rivelando una nuova idea di umanità. Kōkaku kidōtai, letteralmente „Squadra mobile con corazza offensiva“ è un media franchise composto da manga, anime, […]

Kulturzentrum
2017-07-26 20:30

Una tomba per le lucciole

Fondazione UPAD e Mairania 857

火垂るの墓  – Hotaru no hakadi Isao Takahata – J 1988 – 85’ Il film presenta una visione straziante e intensamente neorealista delle vicende personali di un ragazzo e una bambina indifesi nei confronti dell´orrore della guerra. Per la crudezza delle sue immagini, „Una tomba per le lucciole“ divenne un film molto controverso e poco pubblicizzato, ma […]

Kulturzentrum
2017-07-19 20:30

Akira

Fondazione UPAD e Mairania 857

アキラ – Akira di Katsuhiro Ōtomo – J 1988 – 125’ Considerato il capolavoro assoluto di Ōtomo, „Akira“ è tra gli anime che, con il loro successo, hanno reso l´animazione giapponese molto popolare in Occidente. Il soggetto e la sceneggiatura del film traggono origine dal manga omonimo, ideato e disegnato dallo stesso regista. Autentico anime […]

Kulturzentrum
2017-07-12 20:30

Nausicaä della Valle del vento

Fondazione UPAD e Mairania 857

風の谷のナウシカ – Kaze no tani no Naushika di Hayao Miyazaki – J 1984 – 118’ Il film è la trasposizione dei primi due volumi dell’omonimo manga scritto e illustrato da Miyazaki stesso. La pubblicazione dell’opera ha avuto inizio nel 1982 e si è protratta per ben dodici anni raccontando una storia di fantascienza postapocalittica con […]

Kulturzentrum
2017-07-05 20:30

Tokyo Godfathers

Fondazione UPAD e Mairania 857

東京ゴッドファーザーズ – Tōkyō goddofāzāzudi Satoshi Kon – J 2003 – 97’ In „Tokyo Godfathers“, Satoshi Kon decide di adattare una delle sceneggiature più usate del cinema hollywoodiano: „I tre padrini“ di Peter Kyne, trasposto nel ’48 anche da John Ford. Kon, da buon cinefilo sapiente, decide di ribaltare la morale evangelica di Ford, dando vita […]

Kulturzentrum
2017-06-23 18:00

Teorema Venezia

Verdi - Grüne

Am Ende der Filmvorführung, Diskussion mit dem Regisseur Andreas Pichler und Luana Zanella, Verdi Italiani Venezia. Eintritt frei

Kulturzentrum
2017-06-22 17:30

La resilienza: che le lacrime diventino perle

Medical Center

Hemingway scriveva: “Il mondo ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti là dove sono stati spezzati”. Come? È possibile imparare a resistere agli urti della vita? La Dott.ssa Malvina Wenter, Psicoterapeuta ufficiale del Centro di Terapia Strategica, interagendo con il pubblico, offrirà soluzioni per gestire le ferite più dolorose e spiegherà come […]