Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
di Gianfranco Pannone – I 2016 – 75’ – In lingua italianaUn viaggio in Italia lungo un secolo nella devozione religiosa popolare. Santi antichi e più recenti, madonne bianche e nere, processioni devozionali… sono espressioni di un bisogno di sacro in apparenza molto lontano da noi, ma che così lontano non è. Ancora oggi, specie […]
Il periodo di fioritura dei grandi monasteri europei, centri di produzione culturale e artistica di massimo rilievo per la storia del Vecchio Continente. Con Rodolfo Baiesi. Ingresso a iscrizione
Der Alltag der Migranten wird von Oberschülerinnen und Oberschülern der deutschen und italienischen Schulen Merans in einem Fotoprojekt festgehalten. Eintritt frei
Pronti a fare festa insieme… e insieme, in allegria, facciamo una spedizione alla ricerca di doni veri da portare a casa! Lettura per bambini con Maddalena Taddei. Entrata libera
Nel corso del pomeriggio vengono presentati e commentati i lavori di alcuni scrittori che si dilettano nella narrativa e che proporranno i loro lavori, elaborati a partire dal titolo assegnato „… per la medesima via…“. Entrata libera
Presentazione da parte degli storici Joachim Innerhofer e Sabine Mayr della propria ricerca svolta sulle persecuzioni subite dalla comunità ebraica in Alto Adige durante la Seconda guerra mondiale. Ingresso a iscrizione
von Elí Roland Sachs – D 2016 – 92 Min – In deutscher Sprache. „Jakob ist mein geliebter jüngerer Bruder. Eines Tages wird er Salafi und alles verändert sich. Statt durch Berlins Clubs zu ziehen, zu kiffen, aufzulegen und mit seinen Mitbewohnern über Gott und die Welt zu philosophieren, ist Allah von nun an allgegenwärtig. […]
Il teatro è un luogo ideale per l´incontro, il gioco, l´ascolto e il dialogo, dove le energie creative e sociali si possono manifestare liberamente. Un luogo dove si può elaborare il passato e il presente e disegnare delle visioni future comuni. Nel workshop si affronteranno diverse tecniche narrative sceniche e il lavoro sul testo. È […]