Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Tra maschera e specchio, l’evoluzione nel tempo dell’autoritratto e i suoi risvolti non solo artistici. Con Antonella Tricoli. Ingresso a iscrizione con possibilità di effettuarla al momento.
Tre giornate di coaching teatrale intensivo esperienziale e trasformatore su voce/corpo/spazio. Con Manuel Canelles. Ulteriori informazioni nella pagina interna.Propedeutica – Venerdì 02.02.2018 – ore 17.00-22.00La voce liberata – Sabato 03.02.2018 – ore 10.30-13.30 e 15.00-20.00Il gesto liberato – Domenica 04.02.2018 – ore 10.30-13.30 e 15.00-19.00. Info e iscrizioni: spazio5italia@gmail.com – 392 2563359 Si incomincia da […]
Kingdom Culture, die Kultur des Königreiches. Diese Haltung hat über 2000 Jahre christliche Kunst und abendländisches Gedankengut in Europa geprägt. „Wie im Himmel so auf Erden“ steht eigentlich für den genialen Gedanken, dass die Menschen anstreben dürfen, eine königliche Kultur in ihrem Alltag zu leben. „Open Heaven“ ist deshalb eine sehr unkonventionelle Art, Glaube zu […]
Vittorio Cavini presenta il suo libro più recente, nel quale ripercorre in modo personale la storia della sua vita vicino alla compagna Silvia. Pagine di vita reale, raccontate come una lunga serie di fotogrammi di un film denso di ricordi e di memorie mai sopite. Entrata libera
Viaggio cinematografico attraverso i capolavori di due geni della risata. In programmazione due pellicole degli anni ´30: „Allegri vagabondi“ e „Andando a spasso“. Ulteriori info sulla trama dei film nella pagina interna. Entrata libera „Allegri vagabondi“ – USA 1937 – 55´ Stanlio e Ollio, sperduti nel selvaggio West, devono consegnare a una ragazza l´atto di […]
Medico e antropologo, Franz Tappeiner è l’inventore e finanziatore delle storiche passeggiate meranesi. Presentazione del libro a lui dedicato. Con Ulrike Kindl e Patrick Rina. Ingresso a iscrizione
Il consueto appuntamento mensile questa volta è dedicato a un’unica opera, il dramma „Questa sera si recita a soggetto“ di Luigi Pirandello, per offrire ai partecipanti l’opportunità di commentare un singolo testo e di scambiare opinioni e impressioni su pagine che tutti hanno letto. Entrata libera
Tratto molto liberamente da un racconto di Rudyard Kipling, uno spettacolo animato da immaginazione, sorpresa, curiosità e musica. Scritto, diretto e interpretato da Bruno Cappaglia per la compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi. Nell’ambito dell’iniziativa “Bambini a teatro“ promossa dal Dipartimento cultura italiana della Provincia di Bolzano in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano. […]
http://partitovaloreumano.it/