Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
di Luciano Stoffella, 43´Ritratto di una donna che nel Seicento della guerra dei Trent´anni e dei conflitti religiosi, guida con lungimiranza e saggezza una terra straniera e di confine. Claudia de´ Medici comprende e interpreta la vocazione di Bolzano all´interscambio commerciale e culturale, punto di incontro fra Mediterraneo e nord Europa. Nell´ambito del ciclo „L´altra […]
La lingua italiana nei suoi mutamenti sociali e tecnologici fino ai giorni nostri, nella dicotomia di lingua orale e scritta, nella sua evoluzione dovuta ai nuovi e più recenti mezzi di comunicazione e a una diversa partecipazione dei giovani alla vita sociale. Il pubblico è invitato a partecipare attivamente. Con Nando Maria Bottacini. Entrata libera
Serata di approfondimento sulla presenza del lupo in Trentino Alto Adige
von Dariusz Kowalski – A 2016 – 86 Min – In deutscher Sprache und mit deutschen Untertiteln. Die ProtagonistInnen in „Seeing Voices“ sind zwar gehörlos, aber ohne Worte sind sie deshalb wahrlich nicht: Die Gebärdensprache birgt ein Paralleluniversum voller Ausdruckskraft und Magie, das den meisten Hörenden unerschlossen bleibt. Ayse, Helene und die gehörlosen Mitglieder der […]
A cento anni dalla Rivoluzione d’inverno, un excursus storico da Vladimir Lenin a Vladimir Putin. Con Romano Viola. Ingresso a iscrizione con possibilità di effettuarla al momento.
La vita e le opere dello scrittore triestino, un grande testimone e interprete dello spaesamento e delle inquietudini di cui si è intuito il peso nel secolo scorso e di cui oggi si è presa piena consapevolezza. Entrata libera
Ha al suo attivo già tre libri, tutti ambientati a Merano: un giallo, “Il segreto”, e due romanzi, “Come foglie d’autunno” e il recente “Parole di zucchero”. Ma pochi ancora sanno chi si cela dietro allo pseudonimo Clarissa Horse. Un incontro per conoscere di persona, per la prima volta in pubblico, volto e voce di […]
L´associazione culturale UNO NESSUNO CENTOMILA presenta una commedia brillante in due atti di Ray Cooney e John Chapman. Regia di Antonio Bova
Premiazione donatori di sangue
Incontro con il Prof. Pierluigi Strippoli, professore associato di Biologia Applicata presso l’Università di Bologna, che sulle orme di Jérôme Lejeune, continua l´opera di ricerca per scoprire le cause della Sindrome di Down e una possibile cura. Una testimonianza di come il riconoscimento della natura del creato e della vita in tutte le sue forme, […]