Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Tutto si addobba e si prepara: topi e scoiattoli che giocano a rincorrersi e uccellini che cinguettano a gran voce. Nel bosco si festeggia alla grande, presto arriverà la primavera e sarà giorno fino a sera! Lettura per bambini con Maddalena Taddei. Entrata libera
Ispirata dalle “Fiabe Italiane” di Italo Calvino, Soledad Nicolazzi incanta il pubblico con una narrazione scoppiettante e coinvolgente: in scena una fisarmonica, un cestino, una piccola sedia e un´attrice che stende calzini spaiati. Come nella tradizione orale, tutti partecipano alla narrazione: i bambini sono invitati a cantare, a inventare pezzi di storia, a entrare brevemente […]
di Carmen Tartarotti – 92´La storia di Suor Benvenuta e Suor Angelica, due sorelle, le ultime rimaste di un convento di domenicane in Alto Adige. La comunità monastica si è sciolta, la novizia a lungo attesa non è mai arrivata ed esse decidono che „anche in due si può fare un convento“. Lottano con determinazione […]
Tratteggata dalla penna di Alessandro Banda, scrittore e autore teatrale meranese, con grande maestria e un sadismo quasi grottesco, una Medea surreale, che si lascia intervistare da una giornalista dei nostri giorni. In questa ipotetica intervista emerge una signora „diversa“: diversamente donna, diversamente madre, diversamente sorella; una straniera in terra straniera. Con Laura Andrian e […]
Presentazione di un laboratorio video interculturale Intervengono:Andrea Rossi (Vicesindaco di Merano) – Mariarosa Lombardo (docente del laboratorio) – Roberto Condotta (regista e coordinatore del laboratorio) e Isabelle Hanse del ristorante African Soul
A cento anni dalla Rivoluzione d’inverno, un excursus storico da Vladimir Lenin a Vladimir Putin. Con Romano Viola. Nell´ambito de „Le conferenze UPAD del mercoledì“. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.
Renzo Caramaschi, sindaco di Bolzano e scrittore sensibile di piccole grandi storie legate a periodi di guerra e al suo amore per la montagna, presenta ilsuo ultimo libro. Entrata libera
di Lucjia Stojevic – E 2016 – 83’ – In versione italianaNegli anni ´60 e ´70, Antonia Santiago Amador, „La Chana“, era universalmente LA ballerina di flamenco, fino a quando improvvisamente scomparve dalla scena pubblica, al culmine della sua carriera. La ritroviamo in questo documentario che racconta il percorso che l´ha portata al suo ultimo […]
La programmazione neurolinguistica come approccio alla comunicazione, presentata dal relatore Andrea Radivo – PNL Master Practitioner e socio Mensa. Entrata libera Il Mensa – The High IQ Society – è un´associazione internazionale presente in oltre 100 nazioni ed il cui requisito d´accesso è l´aver raggiunto o superato il 98° percentile della popolazione in un test […]
L´alpinista Davide Chiesa racconta la sua ultima impresa, la scalata dell´Everest, e presenta il film (55´) da lui stesso girato che testimonia la sua lunga ascensione al Tetto del mondo. Al termine breve discussione con possibilità di intervento da parte del pubblico. Entrata libera