Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Scrittori in erba: una selezione di testi letterari e poetici presentati al concorso per studenti delle scuole superiori organizzato dall´Istituto Gandhi. Con Laura Mautone e studenti dell’Istituto Gandhi. Nell´ambito de „Le conferenze UPAD del mercoledì“. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.
Una famiglia di gallinelle ha preparato per voi le sorprese più belle: cerchiamo di trovarle e di risolvere insieme gli indovinelli che hanno inventato per farvi trovare l’uovo tanto desiderato! Lettura per bambini con Maddalena Taddei. Entrata libera
von Ira Sachs – USA 2016 – 85 Min – In englischer Sprache. Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Eintritt frei
L´Universo dall´antichità ai nostri giorni. Relatore sarà il Prof. MARCO BERSANELLI, docente di Astronomia e Astrofisica presso l´Università degli Studi di Milano.
Gli autori Anna Consalvo e Ciro Manente raccontano la storia avvincente di Ciro che percorre le montagne della sua infanzia sulle tracce dei lupi. Una vita dedicata all´amore per la natura più selvaggia, alla ricerca dell´intima essenza dell´uomo e degli ambienti naturali. L´incontro coi lupi il momento più emozionante di un volume davvero entusiasmante. La […]
nach Kurt Hutterli. Warum muss die Liebe zwischen Romeo und Julia tragisch enden? Es könnte ja auch anders sein, findet die schrullige Maud Flipout in dieser Komödie. Mit einer raffinierten Idee überlistet sie die widerspenstigen Eltern der beiden Verliebten. In diesem vergnüglichen Stück wird eine snobistische Gesellschaft gehörig auf die Schippe genommen. Vorführungen: am Donnerstag […]
Una millenaria scienza architettonica che crea spazi abitativi pieni di vitalitá, sostenendo le persone che vi dimorano nelle loro aspirazioni materiali e spirituali. Con Johann Burger. Entrata libera
di Gustave de Kervern e Benoit Delépine – F 2008 – 90´. Gli autori e registi di questo film si sono valsi del nome di un´anarchica femminista francese per raccontare, in una commedia esilarante, anche se dalle tinte nere, la chiusura a tradimento di una fabbrica. Dopo aver vagliato e accantonato diversi progetti per recuperare il loro lavoro, […]
L’impatto culturale sull’Europa della riforma protestante e la sua diffusione in Alto Adige. Con Georg Schedereit. Nell´ambito de „Le conferenze UPAD del mercoledì“. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.
di Angelo D’Alessandro – I 2017 – 62’ – In lingua italianaQuesto film documentario su don Lorenzo e i suoi ragazzi di Barbiana nasce dal recupero del materiale girato da Angelo D’Alessandro nel dicembre 1965 a Barbiana, ritrovato dal figlio Alessandro dopo la morte del padre. È l’unico documento esistente con don Milani in scena. […]