Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Nel rispetto dell´autonomia e delle libertà di scelta del beneficiario Interviene la Dott.ssa Roberta Rigamonti direttrice dell´associazione Amministratore di sostegno – Bolzano. Con la partecipazione del Dott. Christian Wenter primario di Geriatria – Merano
Vita, morte e miracoli soprattutto musicali, che conservano a distanza di due secoli il fascino della novità e destano la curiosità di scoperte sempre nuove. Con Giacomo Fornari. Entrata libera
Spettacolo teatrale della classe 4A tp Scuola Primaria „G. Galilei“
Orientalische Tanzshow mit Lehrerinnen und Schülerinnen des Vereins Wüstenblumen – Fiori del deserto. Es werden neben dem klassischen orientalischen Tanz, Oriental-Fusion-Tänze, ägyptische Folklore, indischer Bollywood, Balkan Gypsy und ATS®-American Tribal Style mit der Gruppe GypsyMoonSisters auf die Bühne presentiert. Eintritt frei, Vormerkung erwünscht: tel. 335 5877150 – christine@wuestenblumen.com)
L´esposizione ospita tracce del progetto triennale, azioni e oggetti dei partecipanti a CRATere, piccola rassegna di teatro, arte e umanità. Inaugurazione sabato 12,05 alle ore 18.00. Segue „Babel“, performance con Santja Bieza e Nazario Zambaldi. Entrata libera
Commedia brillante di Anna Rita Montemaggiore. Con la regia di Letizia Aguann Personaggi:IRMA (Albina Socker) SALVATORE (Francesco Pezzuto) TONI (Gioacchino Bove) KLAUS (Giorgio Paolini) LUCIO (Odillo Nadin) MARIA (Rossana Rigon) IOLE (Sandra Mazzalai) Anneliese (Valentina Varlavama)
Workshop residenziale con i partecipanti al laboratorio presso il centro richiedenti asilo ex Alimarket di Bolzano. A seguire (ore 16), presentazione pubblica a cura di Nazario Zambaldi e Serena Grossi. Nell´ambito di „CRATere“, piccola rassegna di teatro, arte e umanità.
Saggio finale dei corsi di teatro per bambini e ragazzi, tenuti dall´insegnante Samuel Ferro nell´ambito di Upad Children. L´opportunità di mettere in mostra quanto appreso in un anno, insieme all´emozione di calcare – spesso per la prima volta – un palcoscenico vero. Entrata libera
di Raouf Sebbahi – Marocco 2016 – 90´ – In arabo con sottotitoli in italianoIl viaggio come la vita, la vita come viaggio. Il film racconta il ritorno di trenta emigrati marocchini dal paese di emigrazione alla loro terra di origine: tra loro un rivoluzionario, un fondamentalista, una prostituta, costretti a convivere nello stretto spazio […]
Eine Reise durch unsere wilden Jahre. Presentazione del libro di Marco Boato con accompagnamento musicale di Charlie Penner, letture e performance varie.