Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Nel corso del pomeriggio verranno lette e commentate le opere di Joseph Zoderer, scrittore attento nell’osservazione della realtà della terra in cui è nato e cresciuto e altrettanto sensibile nel raccontarne le vicende e le problematiche. Entrata libera
Primo appuntamento di una rassegna di quattro spettacoli con burattini tradizionali. Si parte con „La famiglia Addams“, spettacolo comico per bambini a partire dai 5 anni realizzato fedelmente guardando ai personaggi e alle atmosfere della serie tv originale. Al termine della rappresentazione ai piccoli spettatori sarà offerto lo zucchero filato. Ingresso: Euro 3,00
Uno spaccato del mondo artistico meranese del passato e del presente. Una ventina i lavori in esposizione, di grandezze diverse, realizzati con varie tecniche e che trattano temi che spaziano dal figurativo all’astratto.Con opere di Peter Fellin, Anton Frühauf, Josef Telfner, Thomas Riss, Oswald Kofler, Leonardo Roperti, Aldo De David, Hubert Scheibe, Gigi Picelli, Valentin […]
Un pomeriggio per presentare documentari di viaggio fatti da videoamatori meranesi e non solo. Un´occasione per girare il mondo, restando comodamente in poltrona. Entrata libera
Il Teatro è poesia! Il Teatro è gioia! Il Teatro è vita! Corso di teatro per bambini dai 7 agli 11 anni con Daiana Tripodi. Per info e iscrizioni: 392 6593858 – arkadinateatro@gmail.com
Incontro introduttivo per scoprire cos´è la Meditazione Trascendentale (www.meditazionetrascendentale.it) e quali sono i suoi benefici per la mente, la salute e la società. Con Sandy Kirchlechner. L´incontro si svolgerà in lingua italiana. È gradita la prenotazione: sandy.kirchlechner@amtm.eu. Entrata libera
Nando Maria Bottacini presenta alcune locandine di teatro dell’Ottocento, testimonianze non solo della grande varietà delle rappresentazioni teatrali di quel tempo, ma anche dei protagonisti e delle scene, della moda e dello stile dell’epoca. Entrata libera
Le biografie di personaggi più o meno illustri della storia cittadina, raccolte dal Museo delle Donne per creare un´insolita guida di Merano al femminile. Con Sissi Prader e Astrid Schönweger. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.
von Veronika Kaserer – D 2018 – 92 Min – In deutscher SpracheHeiko, 29, ein lebensfroher Tanzlehrer aus Berlin, kämpft seit 7 Jahren mit einer tödlichen Krankheit. Als sich die Familie und seine Freunde daran gewöhnt haben, dass Heiko allen Prognosen zum Trotz einfach immer weiterlebt, kommt er zum Sterben nach Hause. Aber auch jetzt […]
A differenza di altri organi, la pelle è in grado di comunicare all´esterno carenze dietetiche e il mal funzionamento di organi vitali come il fegato e i reni. Molte patologie si possono prevenire seguendo quotidianamente alcuni semplici accorgimenti e assumendo con la nostra dieta sostanze vitali o vitamine specifiche per il suo benessere. Saper riconoscere i […]