Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Grandi classici o contemporanei, sono molti gli scrittori famosi che hanno attraversato le nostre terre descrivendole nelle loro pagine. Presentazione di „Alto Adige Südtirol. Una guida letteraria“. Con Ferruccio Delle Cave. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.
Viaggio cinematografico attraverso i capolavori di due geni della risata. La terza edizione della rassegna si apre con la proiezione di un breve filmato sulla storia di Stanlio e Ollio al quale seguiranno altri quattro corti realizzati tra la fine degli anni Venti e l´inizio degli anni Trenta dal titolo „Metti i pantaloni a Philip“, […]
Die Räucherexpertin Adelheid Walcher läßt uns die Faszination des uralten Brauchs des Räucherns erleben. Eigens auf den Neumond abgestimmte Kräutermischungen erzeugen in der Feuerschale belebende und wohltuende Düfte. Der Jodelstammtisch vom Kulturzentrum Meran singt dazu zur Jahreszeit passende uralte Jodler und beschert uns damit als Begleitung zum Räuchern ein ganz besonderes Klangerlebnis. Eintritt frei
Das Glücksspiel zwischen Mathematik, Unwahrscheinlichkeiten und Nervenkitzel.Anmeldungen, Öffnungszeiten und Informationen:www.fateilnostrogioco.i/meran Am Dienstag Nachmittag gibt es ein kostenlose und anonyme Beratungsmöglichkeit für Spieler/innen und Angehörige.
Per bambini, genitori e nonni. Con il mago J. Lui. Ingresso libero
Martin Maria Abram, in Südtirol aus Film, TV und Theater bekannt und Maria Abram von den „Sorelle Abram “ on tour mit ihrem neuesten Kabarett. Das ehepaar Rossi, nach der Lektüre eines entsprechenden Artikels in der Deseinerzeitschrift „Schöner hausen, schlechter leben“, mit dem ansprechenden Titel „alles raus, was nicht glücklich macht!“, bestellt den entrümpelungsdienst „24 hours day […]
di Ulrich Seidl – A/DK/D 2016 – 90´ – In lingua originale con sottotitoli in italianoRicchi turisti austriaci e tedeschi abbattono zebre e giraffe nelle riserve al confine fra Namibia e Sudafrica. Il regista segue le battute di caccia e registra voci e riflessioni dei suoi protagonisti: sul senso dell’attività venatoria, sul rapporto con l’Africa, […]
Nel corso del pomeriggio verranno lette e commentate le opere di Claudio Magris, germanista dalla formazione ben radicata nella cultura mitteleuropea e autore di saggi impegnativi come anche di romanzi di lettura piana e scorrevole. Entrata libera
Il ritmo sonno-veglia è definito anche ritmo circadiano. Circadiano significa „circa ogni giorno“, questo perchè il ritmo risulta in sincronia con la rotazione terrestre di 24 ore. I ritmi circadiani vengono prodotti internamente a tutti gli esseri viventi. In senso evoluzionistico consentono agli organismi di anticipare ciò che accadrà e di adeguare di conseguenza i […]
Concerto con il giovane musicista meranese Nico Platter che presenta il suo album di debutto. Un viaggio lontano dal quotidiano stress digitale, dalla distrazione, dal vizio. Un invito nel singolare mondo dei sogni. Offline. Ulteriori informazioni sulla serata nella pagina interna. Entrata libera. Prenotazione posti a sedere: info@nartan.com L’album di debutto del giovane musicista meranese […]