Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
von Pablo Berger – E 2017 – 97 MinIn spanischer Sprache. Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Eintritt freiPhoto: YouTube
Di Michele Fiocchi e con la collaborazione di Anna Letizia Aguanno. In mostra la selezione di una grande collezione di figure in azione. Dall´esperienza teatrale all´arte plastica. Piccoli corpi riproducono come in un grande presepe esploso la lotta per la vita. Una vita parcellizzata, nella quale emerge la contraddizione e l´insostenibilità di ogni possibile ruolo […]
Spettacolo di Michele Fiocchi e Monica Trettel. Una creazione teatrale connessa a una installazione figurativa con cui si vuole raccontare “il mondo ideale”. Il tramite di questo evento è una monumentale collezione – raccolta di migliaia di figure – scelte nell’arco di 30 anni a partire da un modello che funge da parametro. Le figure – di […]
Assemblea annuale della Società Dante Alighieri, a cui sono invitati anche tutti i simpatizzanti, nel corso della quale verranno presentati la relazione morale e quella finanziaria dell’anno 2018 e il programma delle attività e delle manifestazioni previste per il 2019. Con l’occasione i soci potranno rinnovare il loro tesseramento e, magari, presentare un nuovo socio […]
La figura del compositore e violinista Tomaso Albinoni nel contesto musicale del Settecento barocco a Venezia. Con Stephan Kofler. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.
Viaggio cinematografico attraverso i capolavori di due geni della risata – Terza edizione. Nel corso della serata verranno proiettati i cortometraggi degli anni Trenta „I polli tornano a casa“, „Gelosia – Gli allegri poeti“, „Di nuovo sbagliato“ e „La sbornia“. Ulteriori info sui film nella pagina interna. Entrata libera „I polli tornano a casa“ (1931) […]
Presentazione della Stagione XIX „della verità“ con mostra POLIS „Eden“.Il titolo scelto per la stagione „della verità“ rivolge l´attenzione al mondo dell´esperienza viva, del contatto (visivo e corporeo), del respiro, che le arti agiscono come ricerca, contrapposta alla smaterializzazione dell´informazione e del pensiero occidentali.Inaugurazione: giovedì 20.12, ore 20.00Orari di apertura: da martedì a sabato ore 11.00-13.00/16.00-22.30. […]
Si fa festa, si canta e si balla e, insieme a nuovi e vecchi amici, saliamo sul palco pronti a recitare. Prima però, incuriositi, rimaniamo un po’ ad ascoltare le sagge parole di un animale venuto da lontano che ha a portata di mano un portafortuna per tutti i nostri attori. Lettura per bambini con […]
La storia del celebre personaggio uscito dalla penna di Carlo Collodi diventa uno spettacolo con burattini tradizionali. Al termine della rappresentazione ai piccoli spettatori sarà offerto lo zucchero filato. Per info e prenotazioni: 366 2338134 – teatrosimon@libero.it. Ingresso: Euro 3,00
Incontro introduttivo per scoprire cos´è la Meditazione Trascendentale (www.meditazionetrascendentale.it) e quali sono i suoi benefici per la mente, la salute e la società. Con Sandy Kirchlechner. L´incontro si svolgerà in lingua italiana. È gradita la prenotazione: sandy.kirchlechner@amtm.eu. Entrata libera