Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
La città di Merano nel 1944 ospita presso le caserme di Maia Bassa uno dei più grandi sottocampi del Lager di transito di Bolzano, allestito successivamente nell’ex caserma della GAF (caserma Venosta e poi Bosin) presso ponte Marlengo, e riservato per lo più a donne. Proprio dal campo di Merano due giovani donne riuscirono a fuggire in […]
Dalle pagine di diversi autori europei, le biografie e i racconti di personaggi diversi che hanno attraversato la tragica esperienza dell´Olocausto. Con Franca Eller. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza
Terza edizione del viaggio cinematografico attraverso i capolavori di due geni della risata. Nel corso della serata verranno proiettati il film „Teste dure“ e il corto „L´eredità“. Ulteriori info sui film nella pagina interna. Entrata libera „Teste dure“ (1938) – 51´La prima guerra mondiale è ormai finita da vent´anni ma Stan è ancora in trincea […]
Incontro introduttivo per scoprire cos´è la Meditazione Trascendentale (www.meditazionetrascendentale.it) e quali sono i suoi benefici per la mente, la salute e la società. Con Sandy Kirchlechner. L´incontro si svolgerà in lingua italiana. È gradita la prenotazione: sandy.kirchlechner@amtm.eu. Entrata libera
Informationsabend der Dienststelle Umwelt und Mobilität zum Stickstiffdioxid-NO2 Umweltbelastung: Jürgen Resch, einer der Aufdecker des Dieselskandals in Deutschland, spricht über manipulierte Abgaswerte, Täuschung von Verbrauchern und über Fahrverbote. Massimo Guariento vom Landesagentur für Umwelt informiert, wo in Meran die Grenzwerte eingehalten werden, in welchen Straßenabschnitten rasches Handeln angesagt ist, und was im Landesprogramm zur Reduzierung […]
con Daiana Tripodi. Un percorso, un cammino tortuoso alla ricerca di quei suoni viscerali dell´animo umano che solo una donna ferita nel suo orgoglio può possedere. Un viaggio, interpretato nella lingua originaria dell´attrice, il calabrese, che diventa qui una lingua universale, alla scoperta dell´io più profondo dell´essere donna, dell´essere madre. Vive e respira una Medea […]
Il trio scatta dei fotogrammi sonori sorprendendo il giovane Jacò nelle sue roboanti avventure minime a contatto con un mondo primigenio popolato di piccoli e grandi fenomeni. Una storia ideata in dieci composizioni originali da un trio jazz che con Posidonia sperimenta la narrazione a tema. Con Federico Mazzei al piano, Max Carbone al basso […]
I fratelli Vittorio, Benito e Romano Cavini ricordano la loro mamma Leonilde, una persona che ha saputo conciliare il suo compito di madre con quello di insegnante, di animatrice di eventi cittadini e, non ultimo per importanza e impegno, quello di presidente della Società Dante Alighieri di Merano. Entrata libera
Un attore teatrale mescola la sua passione-ossessione con l´artigianato e l´arte. Ne esce il progetto „Omini-di“, tutto da scoprire. Dialogo con Michele Fiocchi. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza