Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Wir möchten Sie auf den Gesamttiroler Landeswettbewerb prima la musica 2019 aufmerksam machen.Dieser findet vom 18. bis 22. Februar 2019 in Meran (Südtirol) statt. Auf unserer Homepage https://www.tmsw.at/ finden bereits den Rahmenzeitplan sowie Links zur den Pflichtstücken und dem Altersgruppenrechner. Die Anmeldung ist ausschließlich online ab Mitte November 2018 bis spätestens 15. Dezember 2018 möglich.Die […]
Accanto alle opere di ben noti pittori ricordati nei manuali di storia dell’arte e celebrati nelle stanze delle più prestigiose gallerie, da qualche tempo si dà giusto risalto alle opere di pittrici che hanno saputo dimostrare il loro valore di artigiane del pennello, ma anche di sensibili e apprezzate interpreti del loro tempo. Con Paola […]
Terza edizione del viaggio cinematografico attraverso i capolavori di due geni della risata. In questa occasione sarà possibile vedere, o rivedere, il film „Nel paese delle meraviglie“ e il corto „Un marito servizievole“. Ulteriori info sui film nella pagina interna. Entrata libera „Nel paese delle meraviglie“ – USA 1934 – 74´Stan e Ollie, due amici […]
Intro Talk über die Transzendentale Meditation (www. transzendentale-meditation.it) und deren Vorteile für den Geist, für die Gesundheit und für die Gesellschaft. Mit Sandy Kirchlechner. In deutscher Sprache. Vormerkung erwünscht: sandy.kirchlechner@amtm.eu. Eintritt frei
L’alimentazione umana non è esclusivamente un fatto biologico. Un cibo prima di tutto è pensato, ed è radicato nella storia della comunità di appartenenza. Brunamaria Dal Lago Venerdi dialoga con Toni Colleselli. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza
Un incontro dedicato al ricordo del profilo culturale del professor Giorgio Recla, a lungo impegnato nelle attività formative dell´UPAD di Merano e recentemente scomparso. La passione per la cultura a tutto tondo, le sue lezioni di filosofia e storia delle religioni, la vicinanza umana con tutti gli allievi. Un ricordo che vuol essere anche il […]
Le avventure di Aladino, protagonista insieme alla lampada magica di uno tra i più celebri racconti della raccola „Le mille e una notte“, diventano uno spettacolo con burattini tradizionali. Al termine della rappresentazione ai piccoli spettatori sarà offerto lo zucchero filato. Per info e prenotazioni: 366 2338134 – teatrosimon@libero.it. Ingresso: Euro 3,00
Am 15. Februar 2019 findet von 9 bis 18 Uhr an die Tagung der Südtiroler LandschaftsarchitektInnen statt.Unberührte Natur auf der einen, überfüllte Landschaftsräume auf der anderen Seite. Und was ist mit dem Potential dazwischen? Welche Landschaftsentwicklung bietet sich künftig im Spannungsfeld zwischen Wirtschaftlichkeit, Marketing und Umweltschutz? Einen Tag lang beleuchten ExpertInnen aus Planung und Forschung […]
Un’imperdibile serata con il grande alpinista, scrittore e viaggiatore che racconterà delle sue ascese alle tre cime superiori ai 5000 m: Elbrus in Russia, Damavand In Iran e Ararat in Turchia. Ulteriori info su Magrin nella pagina interna. Entrata libera GIUSEPPE (Bepi) MAGRINProfondo conoscitore dei vari gruppi montuosi, in particolare del semiarco orientale delle Alpi, […]
Lo scrittore Italo Calvino dimostra come si possa costruire un iper-romanzo utilizzando i diversi elementi del romanzo classico e intersecando le varie narrazioni in una sorta di intrigante labirinto letterario. Con Giorgio Venturi. Entrata libera