Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
L´esperienza di un viaggio a piedi e a cavallo, raccontata con immagini, video e testimonianza diretta. Per tutti coloro che ancora vogliono avere un rapporto autentico con la natura, e desiderano vivere a stretto contatto con essa. Con Federica Amaducci, guida ambientale escursionistica. Nell´ambito de „I giovedì a casa del CAI“. Entrata libera
di Philipp Jedicke – D/GB 2018 – 82´ – In lingua originale con sottotitoli in italianoAll’anagrafe è Jason Charles Beck, ma il suo nome d’arte è Chilly. Chilly Gonzales. Dal suo Canada alla fine degli anni Novanta alle più grandi sale filarmoniche del mondo, passando per Parigi e autoproclamandosi presidente della scena musicale underground a […]
L´esperienza di due persone sulle tracce di un predatore affascinante e misterioso. Tra etologia e montagna, nel Parco nazionale d´Abruzzo, una storia che emoziona. Con Anna Consalvo e Ciro Manente. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.
Il film d’artista: quando l’arte incontra il cinema. „Screen“ getta uno sguardo sulla videoarte contemporanea, volta a esplorare le complesse relazioni tra arte contemporanea e cinema. Una rassegna poetica, surreale, visionaria e inedita che collega noti artisti della scena viennese con lavori provenienti da Italia, Asia, Africa, Centro e Sud America. A cura di Clara […]
Rassegna delle opere e dei profili dei diversi autori italiani che sono stati insigniti del premio Nobel per la letteratura, con lettura di alcuni loro brani. Con Franca Eller, critica letteraria. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza
Chi non conosce “I tre moschettieri” o “Il conte di Montecristo”, se non altro per i numerosi adattamenti per il grande e piccolo schermo? Alexandre Dumas padre scrisse molto per il teatro e moltissimo di narrativa, servendosi modernamente di una serie di collaboratori. I suoi romanzi, coronati già allora da grande successo di pubblico, venivano […]
Incontro aperto alla cittadinanza con il gruppo ciclistico „Ride with us“ e presentazione dell´omonimo progetto che ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sui cambiamenti climatici. Entrata libera Ride With Us è un progetto nato nel 2014 per aumentare l´attenzione sul cambiamento climatico e chiedere azioni rapide ed efficaci per contrastarlo. La modalità è semplice, ossia prendendo […]
Die Patientenverfügung ist eine Möglichkeit den eigenen Willen durchzusetzen, wenn man nicht mehr selbst bestimmen kann, was mit einem selbst passieren soll. Sie regelt welche medizinische Versorgung wir im Krankheitsfall wünschen und welche unterbleiben soll, wenn wir nicht mehr für uns selbst entscheiden können. Dies gilt sowohl für eine bereits bestehende Krankheit, deren Verlauf und […]
Pomeriggio di proiezioni video di e con Gian Pietro Sambin. Un´occasione per ricordare il coordinatore per molti anni del gruppo Upad Cinema Merano, con i suoi documentari di viaggio, ma anche i cortometraggi divertenti recitati in prima persona. Entrata libera
Der Begriff „Reflexion“ ist in vielen Sprachen doppeldeutig: einerseits handelt es sich um eine schlichte Zurückwerfung von Licht, eine Spiegelung, andrerseits ist sie eine durch vergleichendes und prüfendes Denken herbeigeführte Erkenntnis.Die Künstler der Meraner Grafiker-Gruppe haben sich in ihren jeweils frei gewählten Themen der Übersetzung genau dieses Doppelsinns in ihre individuelle Bildsprache gewidmet.Die daraus entstandenen […]