Archiv

Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)

Kulturzentrum
2020-01-29 15:30

Storie di piazza

Fondazione UPAD

Generazioni diverse a confronto tra gli abitanti di piazza San Vigilio. La storia del quartiere raccontata con le parole di chi ci vive. Con Katia De Gennaro, giornalista. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.

Kulturzentrum
2020-01-28 16:00

Salotto letterario

Società Dante Alighieri

Questa volta il Salotto letterario è dedicato alle prime esperienze di lettura che gli intervenuti saranno invitati a ricordare e a confrontare con l’attuale produzione letteraria dedicata ai più giovani. Entrata libera

Kulturzentrum
2020-01-28 20:30

Fu Stella

Biblioteca Civica di Merano

Un viaggio nel razzismo più terribile e definitivo, con gli occhi del dolore e insieme della speranza. Dieci storie simboliche di persone comuni – bambini, ragazzi, insegnanti, librai, violinisti, rabbini –  accomunati dal dolore e dalla voglia di uscirne. Chi le racconta in scena è Stella, una stella a sei punte di quelle che venivano cucite […]

Bürgersaal
2020-01-24 20:00

presentazione del libro “Con gli occhi di Sara” di Davide Faraone

Italia Viva Alto Adige

il Senatore Davide Faraone presenterà il suo libro “Con gli occhi di Sara” e sarà a disposizione per domande o chiarimenti

Kulturzentrum
2020-01-23 16:00

Una giornata della memoria, 364 giornate dell’indifferenza

Società Dante Alighieri

Federico Steinhaus, presentando il suo ultimo libro, colloquierà con il pubblico sul problema dell’antisemitismo e dell’indifferenza nei confronti del problema ebraico, sul pregiudizio che, oggi come ieri, continua a riemergere nella società. Entrata libera

Kulturzentrum
2020-01-22 20:30

Il circo

Mairania 857

di Charlie Chaplin (The Circus) – USA 1928 – 76’ – Film mutoUno dei più riusciti capolavori di Chaplin, ricco di invenzioni comiche quanto di sottile sentimento e poesia, nonostante le disavventure che ne resero difficoltosa la produzione. Charlot viene assunto per fare il clown in un circo dove è capitato per caso, fuggendo, innocente, […]

Kulturzentrum
2020-01-22 15:30

La bellezza

Fondazione UPAD

Una riflessione filosofica sul concetto di bellezza, tra giudizio estetico e giudizio di valore. Con Matteo Antonin, laureato in filosofia. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.

Kulturzentrum
2020-01-21 20:30

Drei uralte Traditionen:Dudelsack, Räuchern und Jodeln

Centro Promozione Nuovo Umanesimo

Die Räucherexpertin Adelheid Walcher läßt uns die Faszination des uralten Brauchs des Räucherns erleben. Eigens auf den Neumond abgestimmte Kräutermischungen  erzeugen in der  Feuerschale belebende und wohltuende Düfte. Der Jodelstammtisch vom Kulturzentrum Meran singt dazu zur Jahreszeit passende uralte Jodler und beschert uns damit als Begleitung zum Räuchern ein  ganz besonderes Klangerlebnis. Mit Irina Lupyna, Agni hotra, und […]

Kulturzentrum
2020-01-21 18:00

Viaje al cuarto de una madre

Centro Studi e Ricerche Palladio

von Celia Rico Clavellino – E 2018 – 91 Min – In spanischer Sprache.Im Rahmen der Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einer Diskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrperson geleitet wird. Eintritt frei Foto: YouTube

Kulturzentrum
2020-01-18 17:00

Origine, natura e scopo dello yoga

Centro Studi Bhaktivedanta

Un incontro con videoproiezione sugli insegnamenti e sulle opere di Marco Ferrini. Con il dottor Andrea Boni. Entrata libera„La disciplina dello Yoga consiste in un percorso graduale e sistematico di integrazione, armonizzazione e sviluppo della coscienza, che comincia con l´acquisizione di conoscenza teorica del sé attraverso la filosofia e si compie man mano che si […]