Nell´ambito della mostra fotografica “Le isole di Solovki – riflessione del Celeste”, Bianca Marabini Zoeggeler presenta la vita e l´opera della compositrice russa Natalia Pravosudovič. La serata si completa con l´ascolto di alcune sue composizioni. Ulteriori informazioni nella pagina interna
Nata nel 1899 a Vilnius, Natalia Pravosudovič morì in esilio a Merano nel 1988. Studiò pianoforte con Vera Skrjabin e nel 1925 si diplomò presso il Conservatorio di Leningrado. Grazie alla raccomandazione di Aleksandr Glazunov poté accedere nel 1928 alla Meisterklasse di Arnold Schönberg presso l’Accademia delle Arti di Berlino. Dal 1931 visse presso la Casa Russa Borodine a Merano, dove rimase fino alla morte continuando la sua attività di compositrice, che nel 1962 le valse anche il premio internazionale “Helena Rubinstein” di Buenos Aires.