Azione scenica, testo narrativo, proiezioni visive, musica e metateatro. Prendendo ispirazione dal capolavoro di Alessandro Baricco, Novecento, lo spettacolo si trasforma in un’esperienza immersiva e multiforme, dove la poesia del racconto si intreccia con l’energia di una rappresentazione collettiva e la sperimentazione scenica. Il cuore pulsante è la coralità del gruppo. Gli attori, attraverso una dinamica collettiva e coinvolgente, trascinano il pubblico in un viaggio immaginifico, che si snoda tra le infinite onde dell’oceano e i misteri del salone della nave. Le scene, talvolta intime e riflessive, altre volte vibranti e dinamiche, creano un’alternanza di registri che mira a rispecchiare la complessità della vita stessa. Un elemento distintivo dello spettacolo è la continua „rottura della quarta parete“, un espediente che dona momenti di giocosità e leggerezza, trasformando l’atto teatrale in un evento condiviso e interattivo.
Con la compagnia Tuttinscena – Camponogara
Testo e regia di Agostino Nalon
Nell’ambito della 25a rassegna teatrale Città di Merano organizzata dalla UILT – direttore artistico Alfred Holzner
Ingresso intero: Euro 9,00 – ridotto: Euro 7,00
Prevendita biglietti dalle ore 16:30 del giorno stesso