di Pier Paolo Pasolini – I 1965 – 90´ – In lingua italiana. Nel 1963 Pier Paolo Pasolini e il produttore Alfredo Bini devono girare l´Italia per trovare location e volti per il nuovo film del regista friulano: „Il Vangelo secondo Matteo“. Ma Pasolini da un po´ di tempo ha un chiodo fisso: conoscere le opinioni degli italiani sulla sessualità, l´amore e il buon costume e vedere come sia cambiata negli ultimi anni la morale del suo Paese. Si stabilisce quindi di unire le due cose e Pasolini entra in campo, microfono alla mano, per parlare con gli italiani di „invertiti“, di „prima volta“, di „prostitute“ e di „divorzio“. Nell´ambito del ciclo „Docu.emme. Rassegna dedicata al cinema documentario contemporaneo“. Entrata libera