Kulturzentrum
2018-03-16 16:00

Architette. Racconti di vita e di lavoro di tre pioniere dell’architettura

Fondazione UPAD in collaborazione con il Museo della Donna e col Centro Audiovisivi di Bolzano

di Lorenzo Paccagnella, 47´
Dal primo dopoguerra fino all´inizio del 2000, la storia raccontata in prima persona da tre donne. Tre architette che, in un mondo storicamente maschile, lanciano una sfida estetica e professionale e arricchiscono la provincia di Bolzano con le loro opere, ognuna con il proprio particolare modo di stare al mondo. Si narrano così i tempi, i cambiamenti, la città e la storia. Nell´ambito del ciclo „L´altra metà dell´Alto Adige. Documentari per una storia al femminile“. Ulteriori informazioni nella pagina interna. Entrata libera

„L´altra metà dell´Alto Adige. Documentari per una storia al femminile“
Rassegna di documentari che riportano storie al femminile legate al nostro territorio. Dal passato lontano di una duchessa tirolese, al racconto senza tempo di due suore di clausura nel Convento di Maria Steinach a Lagundo, fino alla biografia di tre architette attive nella seconda meta del ventesimo secolo. Un modo di guardare alla storia locale sotto una luce differente. Ciclo di proiezioni in collaborazione con il Centro Audiovisivi di Bolzano, nell’ambito del progetto “Alto Adige da scoprire”, e con il Museo della Donna.