Le alterazioni qualitatite e quantitative della composizione batterica intestinale sono state messe in forte correlazione con obesità, diabete, ipertensione, disordini autoimmuni, enterocolite, carcinoma del colon-retto e depressione. Tali disbiosi risultano facilmente osservabili „fotografando“ il microbiota e stabilendo con precisione il gruppo batterco mancante, ottomozzando così la proposta terapeutica. Se ne parlerà in questo incontro informativo per la salute di tutti: bambini, adulti e anziani. Entrata libera