Centro per la Cultura
2019-11-14 20:30

Diritto, natura e beni comuni – APPUNTAMENTO ANNULLATO

Mairania 857

Mairania 857 comunica che, a causa di gravi motivi famigliari, il giurista Ugo Mattei non potrà essere presente alla serata. L´incontro verrà spostato in data da definire.

_____

Serata informativa con il giurista, docente di diritto presso le università di Torino e della California, e scrittore torinese Ugo Mattei, promotore della raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare in difesa dei beni comuni. Con la moderazione della giornalista Katia De Gennaro.
“[…] Gli elementi costitutivi dell’ecologia del diritto e dell’ordine da noi definito eco-giuridico sono i beni comuni, in una rete aperta di relazioni, e non gli individui. Tale ordine parte dal riconoscimento che la distruzione della vita e il dominio della natura alla ricerca della crescita non garantiscono la sopravvivenza dell’uomo su questo pianeta. […] La rivoluzione che riteniamo necessaria, analogamente a quelle che ci hanno portati all’odierno stato di cose (copernicana, scientifica, industriale, borghese) è un’impresa collettiva, indipendente da razza, classe o genere, che richiede però un’alfabetizzazione ecologica di base, nonché la comprensione della natura e del funzionamento del diritto nel mondo odierno. Dobbiamo apprendere dalla nostra storia e considerare scienza e diritto entrambi artefatti culturali, imprese collettive, parte del viaggio affascinante e meraviglioso dell’umanità.”
da Fritjof Capra, Ugo Mattei – Ecologia del diritto – Aboca 2017 – pag. 42
Nell´ambito della manifestazione “La terra in prestito”. Entrata libera